English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
    • Orientamento
    • Master Universitari e Corsi di Perfezionamento
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità

Studiare all'estero

Info Erasmus

Perché scegliere di trascorrere un periodo di studio all’estero?

Studiando all’estero puoi migliorare le tue capacità di comunicazione, perfezionare o apprendere una lingua, sviluppare  competenze interculturali in relazione al paese ospitante e nella quotidiana interazione con colleghi provenienti da altri paesi, ed acquisire competenze trasversali particolarmente apprezzate nel mondo del lavoro.

Puoi anche combinare un periodo di studio all'estero con un tirocinio per acquisire esperienza lavorativa, un aspetto particolarmente importante quando ci si affaccia sul mercato del lavoro.
Il Programma Erasmus+ offre l’opportunità di effettuare un soggiorno di studi all’estero, da un minimo di 2 mesi fino ad un massimo di 12 mesi per ciascun ciclo di studi (I, II e III), presso un Istituto Partner con il quale l’Università degli Studi dell’Aquila abbia stipulato un Accordo Inter-istituzionale.


Come Partecipare   
È possibile presentare un'unica domanda di partecipazione, indicando la sede di destinazione prescelta. Per presentare la candidatura, dovrà essere utilizzata esclusivamente l’apposita procedura resa disponibile all'indirizzo: https://pica.cineca.it/univaq/traineeship-22-23-II-avviso/domande


 
E’ ONLINE IL NUOVO BANDO 2023-24

Nella sezione del sito UNIVAQ dedicata, sono pubblicati il bando, la documentazione richiesta e l’elenco delle sedi partener di Univaq.

Erasmus+ KA131 - Mobilità studenti per studio

 
Erasmus+ KA131 - Mobilità studenti per tirocini


Contatti:


URI-Uffico Relazioni Internazionali Responsabile

Ludovici Fausta, uri(at)strutture.univaq.it


Delegato Erasmus del Dipartimento DISCAB


prof. Antonio Di Giulio, antonio.digiulio(at)univaq.it


Referente di area della Psicologia


prof.ssa Assunta Pompili, assunta.pompili(at)univaq.it


Referente di area Medica


prof.ssa Alessandra Splendiani, alessandra.splendiani(at)univaq.it


Referente di area delle Biotecnologie


prof.ssa Antonietta R. Farina, antonietta.farina(at)univaq.it


Referente di area  delle Scienze Motorie


prof. Antonio Di Giulio, antonio.digiulio(at)univaq.it

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su