English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
    • Orientamento
    • Master Universitari e Corsi di Perfezionamento
      • I Livello
      • II Livello
      • Corsi di Perfezionamento
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità

Supervisore di interventi riabilitativi nell'autismo: (ABA) e tecnologie robotiche

  • Master di II livello
  • Durata  1 anno
  • Lingua Italiano

Coordinatrice: Prof.ssa Monica Mazza   

Via Vetoio - Coppito 2, Edificio "Angelo Camillo De Meis",

67100 Coppito (AQ)    

Tel.  +39 0862 433401    

e-mail: monica.mazza(at)univaq.it

  • Presentazione del Master / obiettivi formativi
  • Scheda informativa
    (Requisiti di ammissione, Profilo professionale e sbocchi occupazionali, Piano di Studio)
  • Contatti
  • Documenti

Presentazione del Master / obiettivi formativi

Il master di II livello, dal titolo Supervisore di interventi riabilitativi nell'autismo: (ABA) e tecnologie robotiche, ha i seguenti obiettivi formativi:

1) approfondire i concetti e i principi delle principali tecniche di intervento riabilitativoconsiderate evidence-based nell'ambito dell'autismo come l'analisi applicata del comportamento e nuove tecnologie (robotica e realtà virtuale);

2) principi etici e condotta professionale;

3) approfondire i concetti di misurazione e disegni sperimentali, gli studentiimpareranno come progettare un disegno sperimentale e implementare una raccolta dati;

4) promuovere le capacità di osservazione eassessment;

5) comparazione tra metodi diretti e data based observation rispetto a metodi indiretti e anneddotici;

6) analisi descrittive dei dati e analisi funzionale;

7) formulazione di interventi di successo seguendo un approccio scientifico che porti alla modifica delcomportamento umano attraverso procedure e tecniche derivanti dai principi dell'apprendimento;

8) attività pratiche in laboratorio con pianificazione di interventi di alta tecnologia

Torna sù

Contatti

Segreteria post lauream
Piazzale S. Tommasi 1, 67100 Coppito (AQ)
Tel.  +39 0862 432267
 e-mail: spetfa(at)strutture.univaq.it

Ufficio programmazione offerta formativa dipartimentale e assicurazione della qualità:
Via Vetoio - Coppito 2, Edificio "Angelo Camillo De Meis" 67100 Coppito (AQ)
Tel.  +39  0862 432265
e-mail: discab.uprodid(at)univaq.it

Torna sù

Documenti

Bando e modalità d’iscrizione

Regolamento Master e corsi perfezionamento

Torna sù

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su