English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
      • Area delle Biotecnologie
      • Area della Psicologia
      • Area Medica
      • Area delle Scienze Motorie
    • Orientamento
    • Master Universitari e Corsi di Perfezionamento
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (LM/SNT2)

Informazioni sul Corso di Studio

Presidente del Corso di Laurea: Prof.ssa Francesca Pistoia
Presidente del Consiglio Area didattica (CAD):  Prof.ssa Cristina Petrucci

  

Obiettivi formativi

Il percorso formativo del Corso ha come obiettivi specifici:

  • L’apprendimento a fine applicativo degli elementi metodologici essenziali dell'epidemiologia.
  • L’acquisizione di competenze nella gestione delle risorse umane.
  • La conoscenza dei principi del diritto, delle norme deontologiche e di responsabilità professionale.
  • L’apprendimento delle nozioni di base d'economia pubblica e aziendale con utilizzo appropriato degli indicatori di efficacia e di efficienza dei servizi sanitari.
  • La verifica dell'applicazione dei risultati nell’attività di ricerca.
  • L’apprendimento di tecniche adeguate alla comunicazione individuale e di gruppo.
  • L’acquisizione di competenze per la ricerca bibliografica sistematica, lo sviluppo della ricerca e dell'insegnamento.
  • Il raggiungimento di un sufficiente livello di conoscenza della lingua inglese.
  • L'acquisizione di competenze informatiche utili alla gesti
  


Requisiti di ammissione e sbocchi lavorativi

L'accesso al corso di laurea è a numero programmato in base alla legge 264/1999. Gli sbocchi professionali sono rappresentati da:

  • Dirigenza nelle strutture sanitarie (organizzazione/supervisione delle strutture ed erogazione dei servizi in un’ottica di efficacia).
  • Insegnamento universitario.
  • Coinvolgimento nell’ambito della formazione permanente e nella ricerca nei settori di competenza.

Al termine del percorso formativo i laureati saranno in possesso di conoscenze teorico- pratiche ed avranno acquisito abilità manageriali in termini di analisi, progettazione, verifica di efficacia ed efficienza, abilità comunicative nella gestione routinaria ed in emergenza in campo riabilitativo.

I laureati magistrali potranno trovare sbocchi occupazionali in strutture del Sistema Sanitario Nazionale e nell'organizzazione dei servizi sanitari; nella progettazione e realizzazione d’interventi formativi per l'aggiornamento e la formazione permanente del personale afferente alle strutture sanitarie. Inoltre, l'attività professionale potrà essere, esercitata anche in strutture private, autorizzate secondo la normativa vigente, in rapporto di dipendenza o libero-professionale.

I Laureati Magistrali potranno altresì accedere ai corsi di Dottorato di Ricerca e ai Master Universitari di II livello.

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su