English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione
      • Presentazione
      • Organi di governo
      • Consiglio di Dipartimento
      • Giunta di Dipartimento
      • Commissioni e Comitati
      • Referenti Istituzionali / Delegati
      • Normativa Dipartimento
      • Sezioni
    • Segreterie
    • Personale afferente
    • Sedi e Spazi
    • Eventi
    • Trasparenza / Qualità
    • Opportunità
    • Modulistica
    • Contatti / Infopoint
    • Documenti riservati
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità

Commissione Paritetica Docenti Studenti

La Commissione paritetica docenti-studenti (CPDS), secondo quanto previsto dal sistema di Autovalutazione – Valutazione – Accreditamento (AVA) e disciplinato dall’art. 35 dello Statuto e dall’art. 15 del Regolamento didattico di Ateneo, è un organo preposto alla verifica interna dell’AQ della didattica, insieme al Nucleo di Valutazione (NdV) ed al Presidio della Qualità (PdQ).La CPDS è composta da una rappresentanza paritetica di docenti e studenti entro il limite massimo di 10 membri, ha durata triennale e ciascun componente può rimanere in carica per al massimo due mandati consecutivi: i rappresentanti dei Docenti vengono nominati con delibera del Consiglio di Dipartimento, su proposta del/della Direttore/Direttrice; i rappresentanti Studenti vengono indicati dalle rappresentanze studentesche nei Consigli di Area Didattica e rinnovati ogni due anni.La CPDS ha soprattutto una funzione valutativa nello svolgimento dei seguenti compiti:

  • monitoraggio dell’offerta formativa, della qualità̀ della didattica e dell’attività̀ di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori e formulazione di proposte operative per il miglioramento della qualità̀ e dell’efficienza delle strutture didattiche;
  • individuazione di indicatori per la valutazione dell’AQ da proporre al Nucleo di Valutazione;
  • formulazione del parere sull’istituzione, sull'attivazione e sulla soppressione dei Corsi di Studio;
  • verifica degli esiti dell'attività̀ di orientamento e di tutorato;
  • svolgimento, per quanto di competenza, di attività previste dalle linee guida del PdQ;
  • redazione della Relazione annuale della CPDS da cui si evince:
  1. Analisi e proposte su gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti.
  2. Analisi e proposte in merito a materiali e ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in relazione al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento al livello desiderato.
  3. Analisi e proposte sulla validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi.
  4. Analisi e proposte sulla completezza e sull’efficacia del Monitoraggio annuale e del Riesame ciclico.
  5. Analisi e proposte sull’effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA.
  6. Ulteriori proposte di miglioramento.

La Commissione Paritetica è presieduta da un Presidente eletto dai membri della Commissione.

Componenti della Commissione

Pompili Assunta (Presidente) - Prof.ssa Associata - Area Psicologia  - S.S.D. PSIC-01/B

Rucci Nadia  - Prof.ssa Ordinaria - Area delle Biotecnologie - S.S.D. BIOS-13/A

Brisdelli Fabrizia  - Ricercatrice Universitaria - Area delle Scienze Motorie - S.S.D. BIOS-07/A

Vetuschi Antonella - Prof.ssa Associata - Area Medica - S.S.D. BIOS-12/A

Barone Gioia - Rappresentante studentesse e studenti -  Area delle Biotecnologie

Cipollone Giacomo - Rappresentante studentesse e studenti -  Area della Psicologia

Di Giovanni Dario - Rappresentante studentesse e studenti -  Area delle Scienze Motorie

Franchi Jordan Antony - Rappresentante studentesse e studenti -  Area Medica


  • Decreto di nomina
 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su