English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
    • Società
    • Scuola
    • Impresa
  • Servizi
  • Internazionalità

Impresa

Progetti e attività di sviluppo e innovazione realizzati con le attività produttive del territorio, consulenze e attività in conto terzi

Dompè farmaceutici S.p.A. – Contratto di ricerca preclinica dal titolo “Valutazione dell’efficacia di nuove molecole agoniste del recettore GPR-120, nelle alterazioni metaboliche e infiammatorie intestinali ed epatiche sperimentalmente indotte nei topi attraverso la somministrazione di una “Western–style diet” (dieta iperlipidica ed iperglucidica)” – responsabili Prof.ssa Roberta Sferra e Prof.ssa Antonella Vetuschi 

Dompé Farmaceutici S.p.A.
Contratto di ricerca preclinica dal titolo: Monitoring Ligand CXCR1 receptor conformational changes and b-arrestin2 recruitment by FRET in the pre-B cell line L1.2: relevance in antiinflammatory drug discovery – responsabile Dott. Mario Rossi


Dompé Farmaceutici S.p.A.
Contratto di ricerca preclinica dal titolo: Studio molecolare e cellulare dell'internalizzazione della proteina di superficie ACE2 e della proteina intera spike volto alla promozione di strategie Anti-Covid-19 – responsabile Dott. Mario Rossi

Sisaf Limited
Contratto di ricerca dal titolo: Development of experimental treatments with Biologicals to address skeletal diseases and cancer-associated metastases – responsabile Prof.ssa Anna Maria Teti

Sifaf Limited: Research Program on Development of an experimental siRNA therapy to cure Achondroplasia – responsabile Prof.ssa Anna Maria Teti

InMed Pharmaceuticals Inc. - Light-damaged human ARPE-19 cells and rats as in vitro and in vivo models of retinal degeneration to evaluate neuroprotective effects of cannabinoids (Responsabile: Prof. Mauro Maccarrone)

Dompè Farmaceutici S.p.A.  - Role of specialized pro-resolving mediators in inflammatory diseases (Responsabile: Prof. Mauro Maccarrone)

Brevetti (anno 2021)

- Siero sanguigno per uso nel trattamento di patologie neurodegenerative oftalmologiche, Prof.ssa Bisti (ora in pensione) con UniBologna e Ospedale Sant'Orsola;

- Small interfering rna (si rna) per la terapia dell'osteopetrosi autosomica dominante di tipo 2 (ado2) causata da mutazione del gene CLCN7 (ADO2 CLCN7 dipendente) Prof.ssa Anna Maria Teti, Prof.ssa Nadia Rucci, Dott. Antonio Maurizi, Dott. Mattia Capulli, depositato in 13 Stati (e quindi in teoria varrebbe per 13);

- Dispositivo per l'immobilizzazione di larve, Prof. Giuseppe Celenza, Dott. Piero Bellio, Dott. Cracchiolo, deposito italiano;

- “Identificazione di un marcatore molecolare epigenetico in correlazione con misure antropometriche per la determinazione del rischio infettivo da SARS-COV-2 in soggetti obesi", Prof. Mauro Maccarrone), in cotitolarità con UniTeramo e UniTrieste, deposito italiano.

Sperimentazione clinica e trials

Studi di sperimentazione clinica e farmacologica presentati da docenti DISCAB:

Clinical Trials 2021

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su