English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
    • Organizzazione
    • Segreterie
    • Personale afferente
      • Personale docente
      • Personale tecnico-amministrativo
      • Professori emeriti
      • Docenti a contratto e a regime convenzionale
      • Archivio docenti
      • Formazione Personale
      • Assegniste/i di Ricerca
      • Dottorande/i
      • Visiting
    • Sedi e Spazi
    • Eventi
    • Trasparenza / Qualità
    • Opportunità
    • Modulistica
    • Contatti / Infopoint
    • Documenti riservati
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità

Vetuschi Antonella

Telefono:+39 0862 433504
Fax:+39 0862 433523
E-mail:antonella.vetuschi(at)univaq.it
Ubicazione:Coppito 2, edificio Camillo De Meis, I piano, lato B, stanza B2.41
Qualifica:Professore Associato
S.S.D.:BIO/16
Linee di ricerca:L’attività di Ricerca Scientifica, pura e applicata, si colloca nell’ambito di diversi argomenti di carattere bio-medico. Particolare attenzione è riservata allo studio del canale alimentare e del parenchima epatico in condizioni normali e patologiche. A tale riguardo, gli studi si focalizzano soprattutto sulla valutazione:

  • delle alterazioni morfo-funzionali della parete intestinale in modelli murini di colite sperimentale e in pazienti affetti da inflammatory bowel diseses (IBD) mediante la caratterizzazione dei pathways molecolari, TGF-β- dipendenti, coinvolti nello sviluppo e nella progressione di processi infiammatori e fibrotici.
  • di molecole naturali (crema deamarizzata di olive) e sintetiche (GED-0507-34 Levo), in grado di antagonizzare il signaling del TGF-β, quali possibili target terapeutici nel trattamento dell’infiammazione e della fibrosi intestinale.
  • dei cambiamenti a carico della parete intestinale in modelli sperimentali di disturbi metabolici indotti dalla somministrazione di diete ad alterato apporto nutrizionale (iperlipidiche e iperglucidiche).
  • delle modificazioni del parenchima epatico, quali steatosi, infiammazione e fibrosi, in modelli sperimentali di NAFL/NASH (nonalcoholic fatty liver /nonalcoholic steatohepatitis), indotte attraverso la somministrazione di diete ad alterato contenuto lipidico e glucidico.
  • degli effetti della somministrazione di un agonista sintetico del G-protein coupled receptor 120 (GPR-120), nella progressione dei segni caratteristici della NAFL/NASH.



Ulteriori campi di Ricerca:

  • Valutazioni isto-morfologiche, immunoistochimiche ed in immunofluorescenza di diversi pathway molecolari coinvolti nella patogenesi di neoplasie cerebrali e prostatiche in modelli sperimentali murini e nell’uomo nonchè identificazione di potenziali target farmacologici.
  • Valutazioni isto-morfologiche, immunoistochimiche ed in immunofluorescenza, volte all’individuazione di molecole coinvolte nello sviluppo e nella progressione di processi infiammatori e fibrotici a carico del pavimento pelvico e della mucosa nasale.
Attività didattica:
Corsi di studio:D4M - Medicina e Chirurgia
D4N - Odontoiatria e Protesi Dentaria (Coordinatore)
E4A - Scienza e Tecnica dello Sport
D3F – Fisioterapia (Coordinatore)
B3B – Biotecnologie (Coordinatore)
E3M - Scienze Motorie e Sportive
Insegnamenti:DM0781 - Anatomia Umana I (Medicina e Chirurgia)
DM0169 – Laboratorio Didattico Anatomia Clinica (Medicina e Chirurgia)
DM0819 – Anatomia Umana I (Odontoiatria e Protesi Dentaria)
E0491 – Anatomia Chinesiologia Funzionale (Scienza e Tecnica dello sport)
D0562 – Anatomia Umana (Fisioterapia)
DM0059 – Anatomia (Biotecnologie)
B0018 – Anatomia Umana (Scienze Motorie e Sportive)
Orario di ricevimento:Tutti i giorni previo appuntamento via email

Curriculum Vitae

- Vetuschi Antonella

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su