English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
      • Area delle Biotecnologie
      • Area della Psicologia
      • Area Medica
      • Area delle Scienze Motorie
    • Orientamento
    • Master Universitari e Corsi di Perfezionamento
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità

Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport (LM68)

Corso di Laurea di II livello - Classe LM68 - Durata 2 anni

Presidente del Corso di Laurea: Prof. Valerio Bonavolontà

Presidente CAD (Consiglio di Area Didattica):  Prof.ssa M.Giulia Vinciguerra

 

Obiettivi formativi

L’obiettivo specifico del Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport è quello di fare acquisire ai laureati magistrali conoscenze scientifiche e metodologiche avanzate nel campo delle attività sportive di elevato livello. Tali obiettivi vengono raggiunti mediante lezioni frontali ad impostazione seminariale ed incontri con esperti del settore, tramite studio di casi, dimostrazioni tecnico-pratiche sul campo ed esercitazioni individuali con l’uso di strumenti avanzati di analisi della prestazione e di valutazione funzionale; con la compilazione di rassegne bibliografiche individuali e stesura di elaborati originali sulle discipline e sulle tecniche studiate; mediante stage presso istituzioni qualificate per le differenti discipline sportive; infine, con la realizzazione di una tesi sperimentale su un tema connesso al curriculum degli studi, con utilizzo dei criteri qualitativi e quantitativi riconosciuti per la stesura di un report scientifico.

  

Requisiti di ammissione e sbocchi occupazionali 

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport occorre essere in possesso di diploma di laurea triennale nella classe L-22 o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo, ovvero di diploma triennale conseguito presso gli Istituti Superiori di Educazione Fisica (ISEF). La valutazione delle carriere accademiche in ingresso è curata dalla commissione pratiche studenti che le valuta in termini di coerenza e congruità dei contenuti rispetto alle finalità del corso di studi.

I laureati in Scienza e Tecnica dello Sport ricevono un’offerta didattico-formativa che permette loro di  essere in grado di utilizzare avanzati strumenti culturali, metodologici e tecnico-pratici con particolare riferimento a:

  • progettazione, coordinamento e direzione tecnica delle attività tecnico sportive in ambito agonistico nei vari livelli, fino a quelli di massima competizione, presso associazioni e società sportive, enti di promozione sportiva, istituzioni e centri specializzati;
  • progettazione, coordinamento e direzione tecnica delle attività di preparazione fisica e atletica nei vari sport ed ai vari livelli, fino a quello professionistico, presso associazioni e società sportive, enti di promozione sportiva, istituzioni e centri specializzati;
  • progettazione, coordinamento e direzione tecnica dell'attività di preparazione fisica ed atletica e delle attività sportive agonistiche per disabili;
  • progettazione, coordinamento e direzione tecnica delle attività di preparazione fisica presso i Centri di addestramento delle Forze Armate e dei corpi impegnati, in senso ampio, a garantire la sicurezza e la difesa dello Stato;
  • preparazione fisica e tecnica personalizzata finalizzata all'agonismo individuale e di squadra.

Nello specifico le professioni sono:

- Professioni del fitness in palestre e centri sportivi

- Manager nelle attività motorie e sportive

- Personal trainer

- Professionisti dello sport e nella valutazione funzionale

- Progettazione sportiva in ambito scolastico

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su