English
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità
 
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
    • Orientamento
    • Master Universitari e Corsi di Perfezionamento
    • Scuole di Specializzazione
      • Chirurgia Generale
      • Neurologia
      • Oncologia Medica
      • Patologia Clinica e Biochimica Clinica
      • Psichiatria
      • Radiodiagnostica
      • Radioterapia
      • Reumatologia
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi
  • Internazionalità

Scuole di Specializzazione - Chirurgia Generale

Durata5 anni
Direttore della ScuolaProf.ssa Alessandra Panarese
tel. 0862 434947
email: alessandra.panarese(at)univaq.it
Profilo dello specialistaLo Specialista in Chirurgia Generale deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nell’ambito della chirurgia generale, della chirurgia d’urgenza e del trauma, della chirurgia dell’apparato digerente, della chirurgia endoscopica e mini-invasiva, della endocrinochirurgia, della chirurgia oncologica, della chirurgia bariatrica e dei trapianti d’organo.
Obiettivi formativiLo Specializzando deve:
- acquisire conoscenza teorica e competenza professionale nella diagnosi clinico-strumentale e nel trattamento medico-chirurgico delle principali patologie chirurgiche
- essere formato alla gestione delle patologie mediche associate alle patologie chirurgiche, al fine di sapere valutare e trattare il paziente in modo generale
- acquisire conoscenze teoriche dei principali settori di diagnostica strumentale e di laboratorio
- essere formato a un approccio multidisciplinare al paziente chirurgico per una corretta gestione nella fase pre, intra e post-operatoria.
Piano di studioPiani di studio
Rete formativa
  • Avezzano-Sulmona-L’Aquila - ASL 01 - Chirurgia Generale (comprende le UU.OO di Chirurgia generale dei presidi: S. Salvatore AQ, “S. Filippo e Nicola” Avezzano, “Dell’Annunziata” Sulmona- P.O. Castel di Sangro)
  • Teramo- ASL 04 - Chirurgia Generale (comprende le UU.OO di Chirurgia Generale dei presidi Mazzini TE, “S. Liberatore” Atri- “M.M. Santissima dello Splendore di Giulianova”- Ospedale della Val Vibrata)
È prevista ogni sei mesi la rotazione degli specializzandi nell’ambito dei presidi della rete formativa
Aree di interesseGli Specializzandi sono coinvolti attivamente nello sviluppo di ricerche nell’ambito della Chirurgia Generale, dei trapianti, della conservazione e rigenerazione degli organi e nella elaborazione di articoli scientifici su riviste a impatto nazionale e internazionale.
Sono, inoltre, invitati a partecipare attivamente a Meeting interdisciplinari, corsi, seminari e congressi nazionali e internazionali.
La Scuola, per la formazione dei propri specializzandi, si avvale di un simulatore per laparoscopia e per la Chirurgia robotica “Da Vinci”.
Informazioni e opportunitàGli Specializzandi hanno l’opportunità di trascorrere un periodo variabile dai 6 ai 18 mesi fuori della rete formativa nazionale ed internazionale.
 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su