English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
      • Area delle Biotecnologie
      • Area della Psicologia
      • Area Medica
      • Area delle Scienze Motorie
    • Orientamento
    • Master universitari
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi

Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche (LM/SNT3)

Presidente del Corso di Laurea:
Prof.ssa Alessandra Tessitore

Presidente del Consiglio Area didattica (CAD):
Prof.ssa Cristina Petrucci

 

Obiettivi formativi
I laureati della classe della laurea magistrale nelle scienze delle professioni sanitarie tecniche, possiedono una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti all’area  tecnico-diagnostica: tecnico audiometrista, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tecnico sanitario di radiologia biomedica, tecnico di neurofisiopatologia).
I laureati magistrali che hanno acquisito le necessarie conoscenze scientifiche, i valori etici e le competenze professionali pertinenti alle professioni nell’ambito tecnico-sanitario alla fine del percorso formativo sono in grado di esprimere competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica e ai problemi di qualità dei servizi.

Requisiti di ammissione e sbocchi occupazionali
L’accesso al corso di laurea magistrale è a numero programmato in base alla legge 264/1999 e prevede un esame di ammissione che consiste in una prova con test a scelta multipla.
Per l’ammissione è richiesto il possesso della laurea o diploma universitario abilitante alla professione di cui alla classe L-SNT/3 (tecniche diagnostiche) nonché alla corrispondente classe relativa al D.M. 02/04/2001, o di altro titolo equipollente (titoli abilitanti all’esercizio di una delle professioni sanitarie, ricomprese nella classe di Laurea Magistrale di interesse, di cui alla legge n. 42/1999).
Gli sbocchi occupazionali del laureato in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche sono:
- La dirigenza nelle strutture sanitarie (organizzazione/supervisione delle strutture ed erogazione dei servizi in un’ottica di efficacia);
- La formazione permanente;
- La ricerca nell’ambito di competenza;
- La docenza (i laureati potranno inoltre intraprendere la carriera dell’insegnamento universitario, sia superando i concorsi previsti dalla normativa vigente, sia attraverso assegnazione di contratti di insegnamento rivolti al personale del SSR).
I laureati Magistrali possono accedere ai corsi di Dottorato di Ricerca, con obiettivi di approfondimento dell’indagine scientifica e della metodologia della ricerca, e ai master universitari di II livello, con obiettivi di perfezionamento scientifico e formazione permanente su specifici settori di intervento.

  • Iscrizione al Corso
  • Orario delle Lezioni
  • Piani di Studio
  • Regolamento Didattico
  • Scheda Docenti e Programmi degli Insegnamenti

 

 

 

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2022
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su