English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
      • Area delle Biotecnologie
      • Area della Psicologia
      • Area Medica
      • Area delle Scienze Motorie
    • Orientamento
    • Master universitari
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi

Corso di Laurea Triennale in Scienze Psicologiche Applicate (L24)

Corso di Laurea di I livello - Classe L24 - Durata 3 anni

Presidente del Corso di Laurea:
Prof.ssa Simonetta D'Amico

Presidente del Consiglio Area didattica (CAD):
Prof. Michele Ferrara

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea in Scienze Psicologiche applicate è rivolto a chi è interessato ad apprendere su basi scientifiche i meccanismi ed il funzionamento della mente e del comportamento   e  a comprendere le relazioni e i processi medianti i quali le persone interagiscono nei diversi contesti personali e sociali.  Obiettivi specifici l’acquisizione di una conoscenza approfondita, sistematica e aggiornata dei processi psicologici, psicobiologici, cognitivi, emozionali, sociali nonché  adeguate competenze sui i metodi di ricerca sperimentale e clinica in ambito neuropsicologico oltre a   nozioni di base sulle metodiche di diagnosi e di intervento riabilitativo rilevanti per i disturbi cognitivi ed affettivi. La laurea triennale è requisito di accesso per il Corso di Laurea magistrale in “Psicologia Applicata, Clinica e della Salute”, presente nell’Ateneo Aquilano. con tre diversi indirizzi.

Requisiti di ammissione e sbocchi occupazionali

Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore. L'ammissione al Corso di Laurea è numericamente programmata, e prevede un test d'ingresso obbligatorio. L’acquisizione del titolo consente, previa iscrizione alla sezione B dell’Albo Professionale degli Psicologi, di svolgere la professione di Dottore in tecniche psicologiche con funzione di informazione, formazione, tutorato, relazione di aiuto, lavoro di rete, nei contesti sociali, organizzativi e del lavoro e nei servizi alla persona ed alla comunità previsti presso i Servizi territoriali, le Strutture socio-educative, le Strutture di riabilitazione e di recupero delle Aziende pubbliche e private. Il laureato può svolgere attività lavorative con rapporto di dipendenza o libero professionale negli ambiti sopra elencati.

  • Iscrizione al Corso
  • Orario delle lezioni
  • Piani di studio
  • Regolamento didattico
  • Scheda Docente e Programmi degli Insegnamenti
  • Vademecum per la stesura della tesina per il CL Triennale
  • Sezione della Qualità

 

 

 

 

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2023
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su