English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
    • Orientamento
    • Master universitari
      • I Livello
      • II Livello
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi

Infermieristica in area chirurgica per strumentisti di sala operatoria ed esperti in tecnologie robotiche "Alessio Agnifili"

  • Master di I livello
  • Durata  1 anno
  • Lingua Italiano



Coordinatore: Prof. Marco Clementi
Via Giuseppe Petrini (Delta 6, Edificio "Rita Levi Montalcini"), 67100 Coppito (AQ)
Tel. +39 0862433320, Fax. +39 0862433333
e-mail: marco.clementi(at)univaq.it

 

 

  • Presentazione del Master
  • Requisiti di ammissione
  • Obiettivi formativi
  • Profilo professionale e sbocchi occupazionali
  • Piano didattico
  • Contatti
  • Documenti

Presentazione del Master

La struttura modulare del Master, Infermieristica in area chirurgica per strumentisti di sala operatoria ed esperti in tecnologie robotiche "Alessio Agnifili", permette di acquisire competenze specifiche nell’ambito della strumentistica di Sala Operatoria.

 

 

Torna sù

Requisiti di ammissione

Laurea di I livello D.M.509/1999:
SNT/01   Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica (Laurea In Infermieristica)

Laurea di I livello D.M.270/2004:
L/SNT1    Classe Delle Lauree In Professioni Sanitarie Infermieristiche E Professione Sanitaria Ostetrica/o (Laurea In Infermieristica)

Lauree ordin. previg. D.M. 509/1999:    
Diploma di Infermiere di Durata Triennale; Titoli Equipollenti a quelli sopra elencati (per ulteriori informazioni consultare la scheda informativa del master).



Torna sù

Obiettivi formativi

Il Master in Strumentisti di sala operatoria di I livello, è finalizzato alla formazione specialistica di personale da destinare alla professione di Strumentista di sala operatoria per chirurgia generale e chirurgia specialistica. Il Master si propone di formare infermieri con specifiche competenze specialistiche che gli consentano di:

  • collaborare con il medico nelle procedure chirurgiche, endoscopiche e radiologiche interventistiche;
  • assistere il paziente nella fase peri-operatoria e durante le procedure endoscopiche e radiologiche interventistiche principali;
  • utilizzare e gestire le apparecchiature chirurgiche ed endoscopiche;
  • agire come consulente per gli altri operatori per migliorare la qualità̀ dell’assistenza, per gestire situazioni complesse sul piano clinico, relazionale ed etico;
  • partecipare alle attività̀ di formazione del personale;
  • collaborare in progetti di ricerca;
  • realizzare tutorato clinico.

 

 

Torna sù

Profilo professionale e sbocchi occupazionali

Il Master in Strumentista di Sala Operatoria è un corso di formazione avanzata nel quale l’infermiere acquisisce competenze professionali specifiche necessarie nei seguenti ambiti operativi:

  • sala operatoria di chirurgia generale
  • sala operatoria di chirurgia specialistica
  • unità operativa di endoscopia interventistica
  • unità operativa di radiologia interventistica.

 

 

Torna sù

Piano didattico

Piano didattico PDF

Torna sù

Contatti

Segreteria post lauream
Piazzale S. Tommasi 1, 67100 Coppito (AQ)
Tel.  +39 0862 432267
 e-mail: spetfa(at)strutture.univaq.it

Ufficio programmazione offerta formativa dipartimentale e assicurazione della qualità:
Via Vetoio - Coppito 2, Edificio "Angelo Camillo De Meis" 67100 Coppito (AQ)
Tel.  +39  0862 432265
e-mail: federica.stagni(at)univaq.it


Torna sù

Documenti

Scheda informativa master

Bando e modalità d’iscrizione

Regolamento Master e corsi perfezionamento

Torna sù

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2023
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su