English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Logo Dipartimento DISCAB

Dipartimento di

Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennali e Corsi di Laurea Magistrali
    • Orientamento
    • Master universitari
      • I Livello
      • II Livello
    • Scuole di Specializzazione
    • Dottorato di Ricerca
    • Tirocini
    • Studiare all'estero
    • Esami di Stato
  • Ricerca
  • Terza missione
  • Servizi

Diagnostica molecolare delle malattie genetiche, tumorali ed infettive

  • Master di I livello
  • Durata  1 anno
  • Lingua Italiano

Coordinatrice: Prof.ssa Mariagrazia Perilli

Via Vetoio - Coppito 2, Edificio "Angelo Camillo De Meis" 67100 Coppito (AQ)

Tel.  0862-433489, Fax. 0862-433523  

e-mail: mariagrazia.perilli(at)univaq.it

 

 

  • Presentazione del Master
  • Requisiti di ammissione
  • Obiettivi formativi
  • Profilo professionale e sbocchi occupazionali
  • Piano didattico
  • Contatti
  • Documenti

Presentazione del Master

Il Master universitario in “Diagnostica Molecolare delle Malattie Genetiche, Tumorali ed Infettive“ ha lo scopo di approfondire sul piano scientifico le conoscenze di coloro che si dedicano alla diagnostica molecolare con particolare applicazione nel campo clinico.

In modo particolare, verranno approfondite le applicazioni pratiche all’uso della diagnostica nel campo delle patologie neoplastiche, malattie genetiche ed infettive.

Il corso fornirà allo studente le basi teoriche e pratiche per la identificazione, caratterizzazione, diagnosi della malattia e monitoraggio della risposta di un farmaco. Verranno approfondite le tecniche di diagnostica molecolare avanzata con particolare riferimento alle “Next-Generation Technologies” ed alle conoscenze di bioinformatica.

 

 

Torna sù

Requisiti di ammissione

Laurea di I livello D.M.509/1999
Classe: L/SNT3 Tecniche di Laboratorio Biomedico; 1 Biotecnologie; 12 Scienze Biologiche

Laurea di I livello D.M.270/2004:
Classe: L/SNT3 Tecniche di Laboratorio Biomedico; L2 Biotecnologie; L-13 Scienze Biologiche;

Laurea Specialistica D.M.509/1999:    
Classe: 47/S Medicina Veterinaria; 6/S Biologia; 46/S Medicina e Chirurgia; 9/S Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche

Laurea Magistrale D.M.270/2004:       
Classe: LM-9   Biotecnologie   Mediche,  Veterinarie e  Farmaceutiche;  LM-6    Biologia;  LM-42 Medicina Veterinaria; LM-41 Medicina e Chirurgia; LM-13 Farmacia e Farmacia Industriale

Lauree ordinamenti previgenti D.M. 509/1999:

Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (V.0); Biologia (V.O.); Medicina Veterinaria (V.O.); Medicina e Chirurgia (V.O.) (Per ulteriori informazioni consultare scheda informativa master)

 



Torna sù

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del master in “Diagnostica Molecolare delle Malattie Genetiche, Tumorali ed Infettive“ sono:

a) approfondire argomenti base relativi alle tecniche di diagnostica molecolare attraverso lezioni frontali;

b) formazione pratica attraverso tirocinio presso i laboratori dell'Università dell'Aquila sulle nuove e recenti attrezzature che permettono di amplificare e sequenziare gli acidi nucleici.

 

 

 

Torna sù

Profilo professionale e sbocchi occupazionali

Con il master in “Diagnostica Molecolare delle Malattie Genetiche, Tumorali ed Infettive“ si possono acquisire tecniche di biologia molecolare avanzata per l'analisi di mutazioni ed espressione genica correlate con tumori, malattie genetiche ed infettive.
La figura professionale che ne potrà scaturire sarà in grado di effettuare diagnostica molecolare avanzata. Tra gli sbocchi professionali elenchiamo:

a) laboratori di ricerca in strutture pubbliche e private;

b) laboratori di analisi presso strutture ospedaliere, IRCSS, e strutture private;

c) strutture che si occupano di prevenzione dell'ambiente.

 

 

Torna sù

Piano didattico

Piano didattico PDF

Torna sù

Contatti

Segreteria post lauream
Piazzale S. Tommasi 1, 67100 Coppito (AQ)
Tel.  +39 0862 432267
 e-mail: spetfa(at)strutture.univaq.it

Ufficio programmazione offerta formativa dipartimentale e assicurazione della qualità:
Via Vetoio - Coppito 2, Edificio "Angelo Camillo De Meis" 67100 Coppito (AQ)
Tel.  +39  0862 432265
e-mail: federica.stagni(at)univaq.it


Torna sù

Documenti

Scheda informativa master

Bando e modalità d’iscrizione

Regolamento Master e corsi perfezionamento

Torna sù

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2023
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito
  • F.A.Q.

Seguici su