Radiologia interventistica muscoloscheletrica

- Master di II livello
- Durata 1 anno
- Lingua Italiano
Coordinatore: Prof. Antonio Barile
U.O.C. di Radiologia Universitaria
Ospedale S. Salvatore – Edificio 3 – Ingresso A
67100 Coppito, L’Aquila (AQ)
Tel. +39 0862 414258
Presentazione del Master
Il Master di Radiologia Interventistica Muscolocheletrica vuole rappresentare un passo fondamentale verso la formazione di uno specialista medico radiologo dedicato non soltanto alla diagnosi, ma anche alle potenzialità che le metodiche di radiologia interventistica oggi offrono in relazione alla complessità tecnica e tecnologica in continua evoluzione.
Al termine del percorso formativo, il partecipante avrà sviluppato conoscenze e capacità tecniche, organizzative, gestionali, relazionali e formative che gli consentiranno di affrontare a tutto campo le esigenze di alta specificità tecnica e clinica che oggi presentano le problematiche muscoloscheletriche sia di tipo infiammatorio che degenerativo e in ambito oncologico.
Requisiti di ammissione
Laurea specialistica D.M.509/1999
Classe: 46/S Medicina e Chirurgia; Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica o titolo equipollente.
Laurea magistrale D.M.270/2004
Classe: LM/41 Medicina e Chirurgia; Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica o titolo equipollente.
Lauree ordinamenti previgenti D.M. 509/1999
Medicina e Chirurgia; Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica o titolo equipollente.
Ai fini dell'ammissione, il Comitato Ordinatore valuterà̀ la validità̀ di ogni altro titolo di studio non ricompreso nelle classi sopra elencate (per ulteriori informazioni consultare la scheda informativa del master).
Obiettivi formativi
L'obiettivo del Master “Radiologia Interventistica Muscoloscheletrica” è la formazione di uno specialista radiologo muscolo-scheletrico dedicato all'interventistica con guida di imaging (TC, RM, eco).
Lo specialista interventista MSK è il responsabile del trattamento di numerose patologie di natura degenerativa, infiammatoria, traumatica e neoplastica dell'osso e delle parti molli.
Il radiologo interventista MSK deve possedere competenze cliniche adeguate partecipando al trattamento e alla gestione del paziente in equipe con altri specialisti dell'area medica (Reumatologi - Fisiatri - Neurologi) e chirurgica (Ortopedici - Neurochirurghi), secondo protocolli di lavoro e percorsi assistenziali condivisi.
L'interventista deve essere responsabile della cura dei pazienti che vengono da lui trattati e, pertanto, oltre all'intervento sono di sua competenza la valutazione preoperatoria, le procedure di acquisizione del consenso informato, il trattamento farmacologico pre- e post-procedurale specifici all'atto medico eseguito ed il follow-up clinico e di imaging.
Il corso di Master è rivolto a specialisti in radiologia interessati a sviluppare una concreta professionalità̀ nel campo della radiologia interventistica muscoloscheletrica. L'apparato osteo-articolare con le diverse patologie di natura infiammatoria, degenerativa, neoplastica, rappresentano una gamma di condizioni di alta specificità̀ tecnica e clinica, non affrontabili in maniera e con competenze tipiche di altri distretti.
Questo in relazione alla
- complessità̀ biomeccanica;
- specifica diagnostica clinica e strumentale;
- specifica terapia, che coinvolge differenti tecniche, modalità̀, ed indicazioni;
- necessità di creazione di linee guida operative.
Proprio per la sua specificità̀, questo ambito va affrontato e gestito da personale medico e non medico competente, formato e continuamente aggiornato e in numero sufficiente a garantire un'adeguata assistenza a tutti i cittadini affetti da patologie osteoarticolari, mediante tecniche mininvasive e secondo le più̀ recenti acquisizioni tecnologiche. Per rendere pienamente efficiente questo progetto, si rendono necessarie la definizione e la caratterizzazione delle figure professionali mediche che sono chiamate ad essere determinanti in questa attività̀.
Profilo professionale e sbocchi occupazionali
Il Master “Radiologia Interventistica Muscoloscheletrica” si propone come completamento super-specialistico dell'iter formativo della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica, in grado di fornire adeguata formazione tecnica e clinica.
Il percorso è rivolto a medici specialisti in radiologia che abbiano adeguati requisiti, in particolare costituiti da conoscenze di base di diagnostica RX, ecografica, TC ed RM in ambito muscoloscheletrico.
L'attivazione di questo Master nasce soprattutto dall'esigenza di adeguare la formazione accademica e di mantenere elevata la qualità̀ dell'attività̀ assistenziale, anche alla luce delle recenti acquisizioni tecnologiche nei trattamenti di radiologia interventistica in ambito muscoloscheletrico (trattamenti ablativi, MRgFUS, sistemi di navigazione virtuale).
Contatti
Segreteria post lauream
Piazzale S. Tommasi 1, 67100 Coppito (AQ)
Tel. +39 0862 432267
e-mail: spetfa(at)strutture.univaq.it
Ufficio programmazione offerta formativa dipartimentale e assicurazione della qualità:
Via Vetoio - Coppito 2, Edificio "Angelo Camillo De Meis" 67100 Coppito (AQ)
Tel. +39 0862 432265
e-mail: federica.stagni(at)univaq.it